L’impermeabilizzazione è certamente una delle fasi più delicate e importanti nella realizzazione di qualsiasi edificio. Con De Cinque Linear Houseavrete la certezza di realizzare una struttura ben impermeabilizzata, protetta cioè dall’azione aggressiva di agenti atmosferici o da infiltrazioni d’acqua dal sottosuolo, dai terrazzi, balconi o lesioni della struttura. In questo modo sono evitate tutte quelle cause che potrebbero compromettere l’integrità provocando danni di diverse entità.
Bentonitica
Le guaine bentonitiche sono impermeabiizzazioni pregetto autoaggancianti al calcestruzzo. Questi prodotti sono composti da un tessuto non tessuto e un tessuto poroso, con interposta bentonite sodica, assemblati meccanicamente con un sistema di agugliatura; il tutto conferisce al prodotto un imbattibile autoconfinamento con prestazioni di impermeabilità elevatissime.
Protezione e impermeabilizzazione da acque di falda costante, altalenante o percolante di strutture in calcestruzzo interrate, in abbinamento a getti di calcestruzzo, in edifici quali garages, cantine, magazzini, caveaux, taverne, depositi, auto silos e, inoltre, sottopassi e gallerie.
Le principali caratteristiche delle guaine bentonitiche sono: evita fenomeni di trasmigrazione interfacciale d’acqua; risulta di pratica e veloce applicazione, si fissa per semplice chiodatura; può essere forato, tagliato e sagomato per essere adattato perfettamente alla forma della struttura; resiste ad urti accidentali; sole, vento, pioggia e basse temperature non ne pregiudicano né la flessibilità, né l’installazione ed il funzionamento.
Cementizia
Le guaine cementizie sono rivestimenti impermeabili flessibili, composti da inerti e polimeri acrilici in emulsione. Sono ottime per l’impermeabilizzazione di superfici in muratura e cemento armato sottoposte a piccoli assestamenti e/o movimenti. Le guaine cementizie sono indicate per fondi e manufatti esposti al contatto con l’acqua; cornici, grondaie in cemento, fioriere (predisporre protezione antiradice); vasche, canali, muri di fondazione, piscine; tutte le superfici interne, quali cucine, bagni, docce, anche se realizzati in cartongesso; balconi, terrazze e coperture piane anche già pavimentate.
Queste guaine hanno una veloce e facile applicazione, hanno una buona impermeabilità all’acqua, proteggono le superfici dagli effetti del gelo, hanno una buona flessibilità e edesione a diversi tipi di supporto e sono applicate a pennello o a rullo.
Bituminosa
Le membrane impermeabilizzanti a base di bitume polimero sono prodotti prefabbricati, di altissima qualità ed elevatissime prestazioni, costituite da una miscela a base di bitume distillato. Vengono impiegati svariati tipi di composti, di armature, rivestimenti e autoprotezioni. Tutte le guaine si avvalgono di una serie di vantaggi ed innovazioni garantite da certificazioni europee che ne valorizzano le caratteristiche.
Le membrane elastoplastomeriche sono impermeabili e caratterizzate da elevata resistenza meccanica, ottima resistenza all’invecchiamento e agli shock termici. Alcune sono autoprotette da uno strato di scaglie di ardesia naturale oppure, nelle varianti colorate, con ardesia di colore rosso, bianco o verde. Le caratteristiche generali di queste membrane sono garanzia di buona versatilità e di adattabilità a diversi tipi di impiego. La materia prima utilizzata conferisce rilevanti caratteristiche di flessibilità alle basse temperature. La novità in questo campo è rappresentata da guaine elestoplastometriche costituite da una miscela di bitume distillato di ultima generazione REOXTHENE ultralight technology. Il particolare tipo di composto supera i precedenti parametri peso/spessore e le elevate caratteristiche meccaniche dell’armatura rendendo queste membrane adatte ai lavori più gravosi.
Le membrane plastomeriche sono dotate di una armatura in tessuto non tessuto di poliestere da fiocco stabilizzato e rinforzato con fili di vetro longitudinali. L’armatura offre buone doti meccaniche e buoni allungamenti alla rottura.
Le membrane elastomeriche sono costituite da resine elastomerica termoplastiche (SBS) ad elevata elasticità e da una armatura in tessuto non tessuto di poliestere da fiocco, rinforzato e stabilizzato con fili di vetro longitudinali. Questa particolare armatura, oltre al pregio di essere imputrescibile, conferisce alle membrane buone caratteristiche meccaniche di allungamento alla rottura e stabilità dimensionale.